Sommario
Video Meeting Zoom, Meet o Jitsi?
Il software libero per fare dad e smart working
Tra le alternative più conosciute per fare video meetings abbiamo Zoom e Google Meet.
Zoom
Zoom è una piattaforma Cloud tra le più popolari che offre 40 minuti di videoconferenza gratuiti e per la quale è stato coniato il neologismo "Zoom Bombing", ossia la pratica di invadere meeting altrui con contenuti non appropriati.
Questo accade per lo più per l'incuria di chi crea gli eventi ed è alimentata dal falso senso di sicurezza che la semplicità d'uso delle app trasmette.
Meet vs Zoom
Meet è la soluzione Google ai problemi pandemici del mondo, in piú non ha grossi limiti di tempo (24 ore dovrebbero bastare) rispetto alle lezioni di 40 minuti di Zoom.
Jitsi Vs Meet
Se invece dovete rimpastare il prossimo governo forse nemmeno con le sue 24 ore Meet incontra le vostre esigenze, ma non solo per questo io su
Jitsi è un software Open Source, il che vuol spesso dire gratis ma più spesso dice:
sai quello che usi
e non si sa bene se sia una domanda, un'affermazione o un imperativo.
Come usare Jitsi
- vai sul sito meet.jit.si
- inserisci il nome della stanza
- clicca su Inizia riunione
Opzioni di accesso alle riunioni
Perchè Jitsi è meglio di Zoom e Meet?
Jitsi comprende una raccolta di progetti:
- Jitsi Videobridge (jvb) - Server WebRTC
- Jitsi Meet - Client WebRTC in JavaScript
- Jitsi Conference Focus (jicofo) - componente server i multimedia
- Jitsi Gateway to SIP (jigasi) - componente server per i client SIP
- Jibri - strumenti di registrazione e streaming
Nell'handbook di Jitsi troverai le informazioni per integrare questi strumenti nel tuo lavoro.